Indice degli argomenti:
Dopo un inverno fatto di limitazioni negli spostamenti, mascherina obbligatoria, divieti nel vedere i propri cari, ecco che con l’accelerazione della campagna vaccinale si può tornare a viaggiare con più serenità.
Ogni volta, però, che sei in procinto di acquistare una carta d’imbarco per l’aereo, il pensiero va subito al trolley!
Si potrà portare a bordo? Quanto deve essere grande? Bisogna pagare una sovrattassa?
Ecco una veloce guida con tutto quello che devi sapere sul bagaglio a mano easyJet e Ryanair per questa estate 2021.
Bagaglio a mano easyJet: cambiano le dimensioni!
Con la compagnia aerea low-cost easyJet puoi partire per Ibiza spendendo 35Є oppure essere fra due ore a Berlino sborsando solo 20Є.
Ecco perchè EasyJet è scelta soprattutto da giovani e famiglie: prezzo bassissimo, destinazioni da urlo, viaggio alla portata di tutti.
Ma il trolley si può imbarcare gratuitamente in cabina?
Ogni cliente easyJet può portare a bordo gratis un solo bagaglio a mano che, attenzione, non ha limiti di peso, ma deve essere PICCOLO!
Infatti deve poter essere collocato sotto il sedile del passeggero di fronte e avere dimensioni massime di 45 x 36 x 20 cm (misure “dentro tutto” e cioè comprensive di maniglie e ruote).
Previo pagamento di una tariffa di 29Є direttamente al gate di imbarco, è comunque possibile imbarcare un trolley cabin-case di dimensioni 56 x 45 x 25 cm che sarà riposto nella cappelliera.
Tutti i bagagli di dimensioni superiori a 56 x 45 x 25 cm rientrano nella classificazione bagaglio a mano grande oversize, costano 58Є e saranno anch’essi riposti nella carlinga dell’aereo.
Il costo per il peso in accesso di questi ultimi bagagli (sopra i 23 kg) è di 15Є.
Ryanair: bagaglio a mano ancora più piccolo
Come easyjet, anche Ryanair permette di portare a bordo gratuitamente un solo bagaglio a mano piccolo.
Deve poter essere alloggiato sotto il sedile di fronte, pesare meno di 10 kg e avere dimensioni massime ancora più piccole di easyJet: 40 x 25 x 20 cm.
In pratica il bagaglio a mano non è più un trolley, ma assume le misure di una shopper da donna o uno zaino da scuola.
Tale bagaglio va registrato in fase di prenotazione del biglietto, alternativamente è possibile acquistarlo al banco deposito o al gate d’imbarco al costo di 45.99Є.
Se vai di fretta, è comunque possibile portare 2 bagagli a bordo! Oltre al sopracitato puoi pagare una sovrattassa (dai 12.99Є ai 49,99Є in base al volo) e riporre nella cappelliera anche un secondo trolley di massimo 10 kg e dimensioni 55 x 40 x 20 cm.
In questo modo eviterai le perdite di tempo per recuperare il bagaglio all’aeroporto di destinazione.
Tassa “sul sedile”: cos’è?
Ok, hai letto tutto quello che c’è da sapere per poter portare il tuo bagaglio a mano in cabina, ora vorresti scegliere dove sederti!
Capita che per esigenze personali si debba volare sedendosi in un posto specifico a bordo.
Ad esempio se viaggi con la famiglia la richiesta è avere posti vicini, qualcuno invece si sente più sicuro accanto all’oblò, oppure ancora vuole semplicemente stare comodo e desidera un sedile vicino al portellone d’entrata per stendere le gambe.
Scordati che tutto ciò sia gratuito!
Le compagnie aeree low-cost si fanno concorrenza sui costi dei voli, ma poi impongono costi extra su tutti gli altri servizi, dai bagagli a mano fino alla scelta del posto.
Vengono richiesti, infatti, vere e proprie tasse “sul sedile” che raggiungono anche la cifra record di 109Є, alterando così al rialzo il prezzo finale del biglietto.
Tale comportamento illecito è stato segnalato il 2 giugno scorso all’Autorità Garante della Concorrenza e Mercato per aprire un’indagine su questa pratica commerciale a detta dei passeggeri assolutamente scorretta.
Insomma, il volo sarà anche economico, ma fai bene i conti degli extra prima di acquistare il biglietto!
Ti è piaciuto questo post?
Leggi il BLOG della Valigeria Ambrosetti per scoprire tantissime curiosità sul mondo della valigeria e dei viaggi.
Valigeria Ambrosetti
via G. Mazzini, 6
21100 Varese
staging.valigeriaambrosetti.it
T. +39 0332 281206
M. info@valigeriaambrosetti.it