Indice degli argomenti:
Il bauletto Speedy Vuitton: la mia passione! [Articolo aggiornato il 10/05/2021 con l’IMPORTANTE novità dell’introduzione del microchip per riconoscerne l’originalità: leggi QUI].
Io sono Francesca Angelini e faccio parte dello staff della Valigeria Ambrosetti, un negozio di borse e accessori in centro a Varese dall’animo incredibilmente giovane e fashion.
Il mio compito, oltre che assistere in tutto e per tutto le nostre preziose clienti, è anche collaborare con Paolo – store manager del negozio – fornendo un’assistenza accurata e attenta alle problematiche relative alle riparazioni, in poche parole mi occupo di customer care.
… e non potevo chiedere di meglio!!
Continua a leggere, oppure ascolta il PODCAST di questo post:
Vi confido, infatti, le mie due più grandi passioni: adoro il contatto con le persone e amo le BORSE VINTAGE, in particolare il bauletto Speedy Vuitton (guardalo sul sito ufficiale QUI) – l’accessorio che più amo in assoluto!
Se poi uniamo le due cose – ah beh – allora vado proprio fuori di testa. Ve ne avevo già parlato nel mio precedente post QUI, ricordate?
Bauletto Speedy Vuitton: nuovo o vintage?
Spesso mi capita di girare fiere vintage in tutta Italia oppure, nel tempo libero, di navigare sul web e sui social network per trovare dei bauletti ORIGINALI prodotti decine di anni fa (quelli che preferisco sono realizzati tra il 2004 e il 2009).
In questo breve lasso di tempo, pensate, Louis Vuitton ha realizzato centinaia di Speedy praticamente perfetti, con materiali e minuterie metalliche di altissimo pregio e quindi ricercatissimi nel mercato di second hand.
Il bauletto Speedy NUOVO ha sicuramente il suo fascino. Ma per le appassionate come me, acquistarlo ad un prezzo accessibile, rimetterlo a nuovo, personalizzarlo con le mie iniziali (servizio che le boutique ufficiali LV offrono gratuitamente) e riutilizzarlo, non ha prezzo!
Ne avrò visionati tantissimi sapete? E ora, quelli che ho nell’armadio, sembrano nuovi!
Vi spiego cosa faccio!
Come capire in che anno è stato prodotto un bauletto Speedy Vuitton?
Prima di tutto, una volta scovato il bauletto, mi accerto in che anno sia stato confezionato: apro la zip principale, guardo l’interno sfoderato e sollevo il taschino di cortesia – quello dove si ripone lo smartphone o un piccolo portafoglio.
Qui sotto osservo attentamente le due linguette in vacchetta degli attacchi dei manici; su uno di essi è impresso a caldo un codice alfanumerico.
Il codice indica il luogo di produzione e la data.
Prima del 1980 LV non aveva data code: quando l’azienda ha iniziato a includere i codici, questi erano formati da 3 o 4 cifre che indicavano solo anno e mese di produzione.
Successivamente sono stati aggiunte due lettere per indicare il luogo di fabbricazione.
I Louis Vuitton Factory Location Codes
Perfetto, ho individuato il codice, ora lo devo interpretare: come?
Dagli anni di produzione 1990 al 2006, il codice è costituito da due lettere seguite da 4 cifre:
- le due lettere indicano la fabbrica
- il primo e il terzo numero indicano il mese di produzione
- il secondo e il quarto indicano l’anno di produzione.
Poi, dal 2006 fino ad oggi, il primo e il terzo numero indicano la settimana di realizzazione.
Semplicissimo, vero??
Ora di seguito vi indico i codici alfabetici relativi ai luoghi di produzione dei bauletti Speedy.
Mi piace pensare che siano le targhe delle città dove hanno sede i laboratori di confezionamento, ma non ne sono certa.
Noterete subito come la produzione sia decisamente eterogenea – dislocata in svariate nazioni – per sfavorire la contraffazione.
I miei preferiti sono comunque quelli francesi:
- FRANCE: AO, A1, A2, AA, AAS, (ordini speciali) AN, AR,AS, BA, BJ, BU, DR, DU,CO,CT, ET,FI, LW,MB, ML,NO,RA,RI, SD, SL, SN, SP, SR, TH, TR, VI,VX.
- GERMANY: LP
- ITALY: BC, BO,CE,FO,MA,RC, RE, SA,TD.
- SPAIN: CA,LO,LB, LM, LW, GI.
- SWITZERLAND: DI, FA.
- USA: FC,FH, LA,OS,SD,FL.
Ok, dopo aver imparato i data code delle borse Vuitton, date un’occhiata al lucchetto di chiusura.
Deve avere inciso il logo del brand e il “Made in France” – tutta la minuteria metallica è prodotta in Francia.
L’anno di fabbricazione: come un buon vino!
Ora vi chiederete per quale motivo scegliere – ad esempio – uno Speedy trasandato anno 2006 con i manici scuri e sporchi, apparentemente logori e usurati, rispetto ad uno più recente e magari meno rovinato?????
Proprio come un buon vino, non importa se la bottiglia è impolverata!
Al contrario di quello che si pensa, i manici di queste borse (realizzati in vacchetta naturale, non trattata chimicamente) diventano scuri a causa sì dello sporco, ma soprattutto per una caratteristica intrinseca del materiale.
La pelle di vacchetta esposta al sole o all’umidità tende a imbrunirsi, quasi ad abbronzarsi.
Con il tempo, il contatto con le mani e gli agenti atmosferici porta inevitabilmente allo scurimento, ma a mio avviso è questo il bello dell’abbinamento alle tele monogram e damier azur rifinite in vacchetta naturale.
Più è vissuto, meglio è!!
Ma… se proprio non vi piacciono si possono sempre pulire e rendere più chiari e idratati.
Come pulire i manici
La prima cosa da fare è cercare di eliminare la parte scura all’interno dei manici del bauletto Speedy Vuitton.
La vacchetta si pulisce preferibilmente con la gomma bianca.
Nei casi più “disperati” si può ricorrere alla gomma magica di Mastro Lindo, bagnata e strizzata per eliminare l’acqua in eccesso.
Come pulire la minuteria in ottone
Attacchi dei manici, lucchetto e tiralampo sì possono pulire con il sidol o con qualsiasi prodotto per la pulizia degli ottoni.
Io, personalmente, preferisco utilizzare rimedi naturali – quelli della nonna – come una goccia di limone.
Come ravvivare il tessuto Louis Vuitton
Vi sembrerà folle quello che vi sto per dire, ma…
massaggiate la borsa!
Il canvas – materiale cerato con cui è realizzata la tela monogram e damier azur del bauletto Speedy Vuitton – massaggiato e ravvivato diventerà subito più morbido ed elastico.
Come pulire la fodera interna
Per quanto riguarda la pulizia interna del bauletto Speedy Vuitton, il processo è più lungo quindi armatevi di tanta PAZIENZA.
Se la borsa ha un odore “di chiuso” e necessita di una pulizia approfondita, allora bisogna rivoltare completamente il bauletto e incominciare a pulire le cuciture dei bordi.
Quindi insaponare (con un prodotto neutro) e sciacquare con acqua fredda la fodera interna, poi strizzarla.
Personalmente provvedo con un colpo di PHON ad eliminare l’eccesso di umidità.
La tempistica per completare la fase di asciugatura è di circa 24 ore.
In alcuni casi estremi ho anche utilizzato acqua e bicarbonato o acqua e aceto (per eliminare odori sgradevoli) e il risultato è stato davvero soddisfacente.
Profumate il vostro bauletto Speedy Vuitton
Al termine di queste “operazioni”, appagata dal duro lavoro, in genere mi gratifico inserendo all’interno della borsa delle salviette di carta imbevute di profumo.
Il mio Speedy 35 monogram anno 2006 ha il sapore di GRAND BAL (collezione prive’ di Christian Dior, regalo, apprezzatissimo del mio fidanzato Stefano)…
E voi? Che Speedy avete? Quale profumo mettereste all’ interno?
Ultimo consiglio
Se non avete mai pulito un bauletto Speedy (o una qualsiasi borsa Louis Vuitton) e volete farlo per la prima volta, non esagerate con le dosi e con lo sfregamento: il risultato potrebbe non essere quello desiderato.
Io sono a vostra disposizione se vi occorrono consigli, suggerimenti o addirittura una pulizia appropriata. Contattatemi qui:
Ti è piaciuto questo post?
Io sono Francesca: trovi altri miei post e consigli sul BLOG della Valigeria Ambrosetti. Scoprirai tantissime curiosità sul mondo della valigeria e pelletteria.
Seguimi anche sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram della Valigeria Ambrosetti!
Valigeria Ambrosetti
via G. Mazzini, 6
21100 Varese
staging.valigeriaambrosetti.it
T. +39 0332 281206
M. info@valigeriaambrosetti.it
Utilitissima spiegazione ! Grazie tante!!! Bianca
Grazie a te Bianca! Continua a seguire il nostro blog per avere sempre più info e contenuti utili. Un caro saluto!
Buongiorno io ho una borsa Louis Vuitton ma ho il dubbio se è originale perché il lucchetto si e un po schiarito, come faccio a capire se e originale
Ciao Giorgia, ho risposto al tuo messaggio anche su whatsapp.
Un caro saluto.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti
Grazie della bella spiegazione! potresti indicarmi il numero di serie del lucchetto della Speedy 25? Devo ricomprarlo ma non ricordo appunto il numero di serie e non so se sono tutti uguali o cambiano a seconda del modello!
Stefania, ciao! Purtroppo cambiano a seconda del modello e non sono tutti uguali! Puoi recarti tranquillamente in boutique LV per chiedere più info o acquistarne uno nuovo! Spero di esserti stato utile. Un caro saluto, Paolo staff Valigeria Ambrosetti
Buongiorno ho preso un bauletto da un lato ho trovato la scritta 35 come mai grazie mille un anticipo mi e stato detto che i nuovi sono contrassegnati dalla misura sarà vero?
Ciao e grazie per avermi contattato.
Il tuo messaggio è stato inviato perché sicuramente avrai letto questo post sul nostro BLOG di pelletteria e valigeria.
Mi spiace confermarti che Francesca, co-autrice di tutti i nostri post dedicati a Louis Vuitton ed esperta di originalità LV, non lavora più nel nostro staff dal 2016 e quindi non siamo in grado di aiutarti.
Abbiamo competenze su altri brand (Alviero Martini 1^ Classe, Orciani, Borbonese per esempio), ma non su Louis Vuitton.
Spero di esserti stato comunque utile.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Un caro saluto.
Paolo Staff Valigeria Ambrosetti
Buonasera. Dopo aver passato la gomma sulla vacchetta però resta un pochino “porosa”. Cosa si può passare dopo? Grazie!
Ciao! Per ravvivare e ingrassare la vacchetta puoi passare un normalissimo lucido neutro (possibilmente in crema), lasciar assorbire e poi lucidare.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore informazione.
Un caro saluto.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti
Buongiorno nella speedy bandouilere nella zona della maniglia che rimane attaccato al tessuto la vite deve essere all’interno della cucitura o esterna? Grazie
Buongiorno Luana, mi spiace ma Francesca, autrice di questo post sul blog della Valigeria Ambrosetti e autenticatrice di originalità LV in negozio, non lavora più nel nostro staff da giugno scorso.
Possiamo esserti di aiuto per altri brand, ma non Louis Vuitton.
Un caro saluto.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti
Salve ho una spider originale
Codice
SP0954
Quanto vale?
Mi spiegate meglio come pulire o massaggiare il tessuto
Buongiorno Enrica, mi spiace ma non possiamo esserti più d’aiuto di quanto scritto nel post sul nostro blog in quanto Francesca, autrice e autenticatrice di originalità LV presso il nostro negozio, non lavora più nel team della Valigeria Ambrosetti da giugno scorso.
Mi spiace.
Un caro saluto.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti
Ho un bauletto speedy 30 comprato nel 2018, purtroppo è stato macchiato o peggio, sbiadito da soluzioni idroalcoloca per disinfettare mani (maledetto covid)
Come posso rimediare?
Grazie in anticipo
Ps
In un negozio pulitura pelli mi hanno chiesto 25euro ma il risultato no. È garantito
Ciao Ester, mi spiace ma la soluzione alcolica ha rovinato irrimediabilmente il tessuto, non credo che nessuna tipologia di procedura possa ravvivare il bauletto o meglio farlo tornare come prima.
Rimango a tua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti
buongiorno. ho comprato da poco un bauletto Luis witton. la cerniera non scorre bene. ho paura che si rompa. cosa posso fare? grazie
Ciao Silvana, eccomi!
Beh, se hai acquistato la borsa in boutique LV puoi tranquillamente recarti di nuovo in negozio per chiedere assistenza e/o una d’istituzione se il problema di rivela un difetto di fabbrica.
Diversamente puoi rivolgerti e rivalerti dove è stata acquistata per ricevere assistenza adeguata.
Rimango a tua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti
Salve io ho una VI 882 vintage
Sarebbe Francia febbraio 1988?
grazie mille
Ciao Roberta! Mi spiace ma Francesca, autenticatrice di originalità LV e autrice del post sul blog, non fa più parte del nostro staff di lavoro da giugno scorso. In Valigeria Ambrosetti possiamo esserti d’aiuto per altri brand come Orciani, borbonese, Alviero Martini. Per le conoscenze che Francesca mi ha lasciato, potrei dirti di sì: Francia Febbraio 1988, ma purtroppo non ho la certificazione idonea a confermarlo.
Spero di esserti stato utile lo stesso.
un caro saluto.
Paolo staff valigeria Ambrosetti
Buonasera ho comprato una LV Speedy da privato codice Code MG…potete dirmi se il codice può essere esatto per un originale grazie
Ciao Tiziano, grazie per avermi contattato!
Mi spiace ma Francesca, nostra certificatrice di originalità LV, non lavora più nello staff della Valigeria Ambrosetti da giugno scorso e non siamo in grado di aiutarti con delle informazioni esaustive.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti
Lvcodecalc è un sito dove mettere il code della borsa x verificarne il periodo di produzione
Grazie Elisa per l’utile consiglio! 🤗👏🔝
Potrei sapere come eliminare le tasche appiccicose ? C’è qualche prodotto o merito ? Grazie
Ciao Cristina e grazie per avermi contattato.
Mi spiace confermarti che Francesca, co-autrice dei post dedicati a Louis Vuitton ed esperta di originalità LV, *non lavora più nel nostro staff* dal 2016 e quindi non siamo in grado di aiutarti.
Abbiamo competenze su altri brand (Alviero Martini 1^ Classe, Orciani, Borbonese per esempio), ma non su Louis Vuitton.
Spero di esserti stato comunque utile.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Un caro saluto.
Paolo Staff Valigeria Ambrosetti
Buongiorno Francesca, ho visto che ne sai molte sul bauletto grande classico di Vuitton ne approfitto per chiederti una cosa. Io ho il lucchetto ma ho perso le chiavi, pensi che sia possibile trovarle e finalmente poter aprirlo e richiuderlo nuovamente?
Ciao Francesca e grazie per avermi contattato!
Certamente, è possibile! Recati presso una boutique ufficiale Louis Vuitton con il tuo bauletto e richiedi una copia delle chiavi.
Lo staff della boutique guarderà il numero di serie e sarà loro cura delucidarti sulla disponibilità.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Un caro saluto.
Paolo staff valigeria Ambrosetti
Ciao Francesca , ho mi che ne sai molto , grazie, Ti chiedo gentilmente se puoi aiutarmi con questo codice speedy 40 Cod DU2168
Ciao e grazie per avermi contattato.
Il tuo messaggio è stato inviato perché sicuramente avrai letto qualche post sul nostro BLOG di pelletteria e valigeria.
Mi spiace confermarti che Francesca, co-autrice di quei post dedicati a Louis Vuitton ed esperta di originalità LV, *non lavora più nel nostro staff* dal 2016 e quindi non siamo in grado di aiutarti.
Abbiamo competenze su altri brand (Alviero Martini 1^ Classe, Orciani, Borbonese per esempio) ma non su Louis Vuitton.
Spero di esserti stato comunque utile.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Un caro saluto.
Paolo Staff Valigeria Ambrosetti
Salve come posso togliere delle iniziali dorate in una neverfull azur?
Ciao Giuseppina e grazie per avermi contattato.
Il tuo messaggio è stato inviato perché sicuramente avrai letto qualche post sul nostro BLOG di pelletteria e valigeria.
Mi spiace confermarti che Francesca, co-autrice di quei post dedicati a Louis Vuitton ed esperta di originalità LV, *non lavora più nel nostro staff* dal 2016 e quindi non siamo in grado di aiutarti.
Abbiamo competenze su altri brand (Alviero Martini 1^ Classe, Orciani, Borbonese per esempio) ma non su Louis Vuitton.
Spero di esserti stato comunque utile.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Un caro saluto.
Paolo Staff Valigeria Ambrosetti
Ciao!
Articolo super utile!!!
Io ho dei dubbi sul bauletto speedy che possiedo perché il colore dei manici è cambiato di molto
Come faccio a capirlo?
Grazie mille
Ciao Giulia e grazie per avermi contattato.
Beh, innanzitutto bisognerebbe capire quanto è usurato il bauletto e quanto è stato usato.
Prova a pulire i manici con un panno morbido e del lucido neutro per ravvivarli.
Se vedi che piano piano il colore vira verso la nuance originale, allora vuol dire che è tutto ok.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti
Buongiorno, avevo bisogno di una informazione. Ho “eriditato” da una zia, una speedy 25 Monogram che sicuramente ha qualche anno. Ho il dubbio della sua originalità. Ho provato a cercare in internet qualche informazione….
Il codice all’interno ce l’ha ed anche i manici si sono scuriti. Sono perplessa riguardo al lucchetto. Non tanto perché ne è sprovvisto ma non ha nemmeno la “linguetta” laterale con il foro dove poterlo fissare….
La mia domanda è : esistono modelli datati che non l’avevano ?
Ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
Ciao e grazie per avermi contattato.
Il tuo messaggio è stato inviato perché sicuramente avrai letto qualche post sul nostro BLOG di pelletteria e valigeria.
Mi spiace confermarti che Francesca, co-autrice di quei post dedicati a Louis Vuitton ed esperta di originalità LV, *non lavora più nel nostro staff* dal 2016 e quindi non siamo in grado di aiutarti.
Abbiamo competenze su altri brand (Alviero Martini 1^ Classe, Orciani, Borbonese per esempio) ma non su Louis Vuitton.
Spero di esserti stato comunque utile.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Un caro saluto.
Paolo Staff Valigeria Ambrosetti
Buonasera, io ho un forte dubbio seguendo quanto scritto.
Il mio speedy riporta codice SR0502, è possibile?
Grazie, Michela
Ciao Michela e grazie per avermi contattato.
Mi spiace confermarti che Francesca, co-autrice di questo post dedicato a Louis Vuitton ed esperta di originalità LV, non lavora più nel nostro staff dal 2016 e quindi non siamo in grado di aiutarti.
Abbiamo competenze su altri brand (Alviero Martini 1^ Classe, Orciani, Borbonese per esempio) ma non più su Louis Vuitton.
Spero di esserti stato comunque utile.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Un caro saluto.
Paolo Staff Valigeria Ambrosetti
Ho comprato da pochi giorni una speedy damier LV nella boutique di Roma, ma mi sono accorta che all’interno non c’è nessun numero seriale? Ma è normale?
Ciao e grazie per avermi contattato!
Dubito fortemente che un prodotto acquistato nella boutique ufficiale LV sia fake.
in ogni caso, le direttive aziendali in tema di originalità e lotta alla contraffazione cambiano continuamente, può essere una buona pratica recarsi in boutique e chiedere delucidazioni.
Rimango a tua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Paolo staff Valigeria Ambrosetti